l'informazione ispirata ai valori del giornalismo di Domenico Di Meglio|giovedì, maggio 12, 2016
Sei qui: Home » HOME » Allarme Elettrosmog: mentre Bacoli blocca le antenne dai noi, proliferano come funghi

Allarme Elettrosmog: mentre Bacoli blocca le antenne dai noi, proliferano come funghi 

Rosa Di Iorio – Qualche mese fa abbiamo pubblicato la notizia dell’apparizone di un’antenna nei pressi di Fiaiano e richiamavamo l’attenzione sulla pericolosità di queste strutture per la salute. Mentre a Ischia s’installano un po’ ovunque e nelle prossimità dei centri abitati, nel comune di Bacoli hanno decretato “guerra all’eletrosmog”.

Il perché è molto semplice davanti ai dati statici che mostrano un aumento costante dei tumori e soprattutto delle leucemie nei bambini, il Consiglio Comunale di Bacoli, ha pensato saggiamente di mettere lo stop a ulteriori radar e limitare l’installazione di nuove antenne. La delibera condivisa all’unanimità, oltre a tracciare le linee guida, conferisce mandato all’Ufficio tecnico e alle Commissioni Assetto del Territorio e Ambiente affinché sia elaborato un regolamento che contrasti l’inquinamento elettromagnetico. Da completare entro il primo ottobre, il piano prevede vieta dispositivi in un raggio di 500 metri da scuole, strutture sanitarie, aree verdi, centri storici e zone ad alta densità abitativa. E per l’elaborazione ci si avvale anche di esperti della Federico II di Napoli e del confronto con il Comitato No Elettrosmog e le associazioni ambientaliste.

A Bacoli si contano intanto tredici impianti di telefonia mobile. La maggior parte è concentrata tra la frazione Cuma e lo Scalandrone. Un numero minore è localizzato a Capo Miseno. Due inoltre gli impianti Radar della Selex collocati nella frazione Fusaro.

Speriamo che i nostri sindaci prendano esempio da Bacoli e si diano una mossa per quanto riguarda questo tema, pensando alla salute dei propri cittadini. Iniziamo per fare un cenismento di quante antenne ci sono sull’isola d’Ischia.

Commenta

You must be logged in to post a comment.

UA-17747172-1