l'informazione ispirata ai valori del giornalismo di Domenico Di Meglio|domenica, maggio 8, 2016
Sei qui: Home » HOME » Il Dispari di domani. Anteprima

Il Dispari di domani. Anteprima 

Domani in edicola, vi aspetta Il Dispari, il settimanale dell’isola d’Ischia. Un nuovo numero denso di avvenimenti, fatti, racconti, denunce, personaggi.

La copertina è ancora una volta dedicata al Vescovo S.E. Mons. Filippo Strofaldi, per gli ischitani familiarmente Padre Filippo, come lui stesso “implora” di essere chiamato. Una intervista rilasciata in esclusiva al nostro settimanale e raccolta da Geppino Cuomo dove p. Filippo racconta la sua nuova quotidianità. Resta per tutti il “nostro amato Vescovo” e lo testimoniano le continue richieste di informazioni sul suo stato di salute e sulla sua nuova vita in terraferma che ci giungono in redazione.

A scuola di turismo. Con Giovanni Viganò, professore della “Bocconi” facciamo l’analisi del turismo ischitano. Le OLTA, la mancanza di una strategia e di una indagine SWOT, il concetto di qualità totale e, meraviglia delle meraviglie, la compatibilità del low-cost con l’hi-cost

Ancora polemiche con i turisti russi della Sud Italia Travel. Nonostante le minacce di querele, è tempo di denuciare l’intreccio tra pubblico e privato. In nome dei Comuni e dell’Assessorato al Turismo della Regione Campania, l’associazione di Riccardo Sepe Visconti, in attesa di ufficializzazione ha speso 2700 euro oltre IVA e il suo presidente aspetta i fondi pubblici per essere rimborsato.

L’ufficializzazione dell’arrivo del giro d’Italia ad Ischia ed un’intervista (nonostante non siamo sul suo libro paga!) al presidente del Consiglio comunale di Ischia, Gianluca Trani che denuncia, in maniera velata, gli “sgambetti” dei suoi colleghi di maggioranza.

E, mentre domani (giovedì) pomeriggio si riunisce il Consiglio Comunale pubblichiamo un’analisi del modus operandi dei revisori contabili del Comune di Ischia, che al pari della quasi totalità dei loro colleghi, sembrano ancora noncuranti di quanto accaduto alla “Pegaso” di Forio, perseverando nella loro azione in puro stile “yes men”.

Il caso strano della famiglia Mollo al circolo Didattico Ischia 2. Su 18 voti disponibili 3 fanno capo al presidente del consiglio di circolo Gigi Mollo (2 per lui e 1 per la sorella Maria Rosaria). Un caso morale.

L’Isola dei Morti. Massimo Ielasi prepara una collettiva sul quadro di Boeklin amato da Hitler e Stalin

Le opinioni di Mizar, Peppe D’Ambra, Davide Conte, Adele. Le rubriche di Guerino Cigliano e Bruno Mancini.

L’Ischia Calcio con l’analisi di Luigi Iannucci. I carichi e scarichi e l’avversaria di Rocco Arcamone e un imperidibile Ceci e Baccalà di Enrico Scotti.

Il saluto ad Antonio Tortora dell’ASL che va in pensione, l’Estate che non c’è di Antonio Fiore

Vi aspettiamo domani in edicola. Buona lettura. 1 euro speso bene!

Commenta

You must be logged in to post a comment.

UA-17747172-1