l'informazione ispirata ai valori del giornalismo di Domenico Di Meglio|lunedì, maggio 16, 2016
Sei qui: Home » Cronaca » Arriva la tassa di sbarco: 1,5 Euro per turista!

Arriva la tassa di sbarco: 1,5 Euro per turista! 

monti

E’ stata approvata dalla Camera. Finanzierà le misure per il turismo, la cultura e i servizi pubblici locali

Arriva la tassa di sbarco fino a 1,5 euro per le isole minori, da Ischia a Capri. La commissione Finanze della Camera ha approvato un emendamento al decreto fiscale che istituisce appunto questa nuova imposta. La tassa di sbarco sarà alternativa all’eventuale imposta di soggiorno e servirà a finanziaria interventi in materia di turismo, beni ambientali e culturali, e servizi pubblici locali. Si applicherà nella misura massima di un euro e cinquanta e sarà riscossa dalle compagnie di navigazione che incorreranno in sanzioni nel caso di “omessa o infedele dichiarazione”. Non la pagheranno i residenti del Comune, i lavoratori, gli studenti pendolari e i componenti del nucleo familiare di soggetti che pagano l’Imu nel territorio dello stesso Comune.

PROCIDA FAVOREVOLE – «Un’ottima notizia». Così il sindaco di Procida Vincenzo Capezzuto commenta all’ADNKRONOS l’approvazione in Commissione Finanze della Camera di un emendamento al decreto legge di semplificazione fiscale che consente, ai Comuni delle isole minori, di istituire un’imposta di sbarco fino a 1,50 euro per finanziare interventi in materia di turismo, beni culturali e ambientali e servizi pubblici. Capezzuto spiega che l’imposta sarà applicata «immediatamente» e sarà quantificata «al minimo consentito». «Può dare respiro -aggiunge- ai bilanci dei piccoli Comuni che hanno bisogno di trovare risorse che possano aiutare a portare avanti i servizi».

Commenta

You must be logged in to post a comment.

UA-17747172-1