l'informazione ispirata ai valori del giornalismo di Domenico Di Meglio|domenica, maggio 1, 2016
Sei qui: Home » Cronaca » Gli auguri di Natale del Sindaco Giosi Ferrandino

Gli auguri di Natale del Sindaco Giosi Ferrandino 

giosiferr

Ecco il testo della lettera che il Sindaco di Ischia ha inviato ai cittadini del Comune di Ischia:

«Caro concittadino,
festeggiamo insieme il quinto Natale e ci accingiamo al termine del mandato per questa Amministrazione ; cinque anni di attività intensa, di impegno quotidiano  da parte di ognuno di noi per  cercare  di ripagare il grande consenso che ci è stato accordato nella competizione elettorale del 2007.
L’impronta  dell’attuale Amministrazione e  i segni della sua operosa attività sono  evidenti su tutto il territorio, in particolare per le opere pubbliche, che in questi anni hanno dato un volto completamente nuovo al Comune di Ischia.
I lavori realizzati, nonostante qualche inevitabile  disagio di volta in volta arrecato alle zone interessate, hanno infatti restituito ai cittadini di Ischia e ai turisti che scelgono la nostra isola come meta di vacanza, un territorio accogliente, curato, pulito, sapientemente illuminato, che dal porto al borgo di Ischia Ponte incornicia scenari di incomparabile bellezza, valorizzando le nostre straordinarie risorse paesaggistiche e ambientali.
Il primo importante intervento, in un momento cruciale di emergenza in tutta la Regione Campania, è stato quello dell’educazione alla raccolta differenziata, che nel tempo ha consentito la totale eliminazione dei cassonetti dalle strade, grazie ad un efficiente servizio operato dalla società Ischia Ambiente, e che ci vede oggi tra i primi comuni in Campania per i quantitativi di rifiuti differenziati smaltiti.
Gli interventi  di questa Amministrazione, spesso complessi quanto silenziosi,  hanno toccato ogni settore, da quello sociale  nel quale si è intervenuti migliorando ed ampliando  i servizi alle fasce più deboli, a quello scolastico. Importanti  lavori  di recupero hanno interessato  il  patrimonio di  edilizia scolastica  che versava  in stato di degrado da molti anni; sono stati garantiti  prima in via sperimentale e poi anche riconfermati nuovi ed importanti servizi, tra cui quello degli Scuolabus per i bambini delle Scuole Elementari e di navette per i ragazzi delle Scuole Medie.
La soluzione del problema delle Terme di Ischia con ampie garanzie di lavoro  per il personale e il rilancio della struttura dopo la liquidazione della precedente società, la  fruizione  del Polifunzionale per le classi del Liceo Classico Scientifico Scotti-Einstein in grave emergenza da molto tempo,   la permuta che ha consentito la realizzazione dell’agognato parcheggio in  località sant’Alessandro dopo 40 anni di cause, insieme ai lavori di riqualificazione degli impianti sportivi  primo  fra tutti dello Stadio “Enzo Mazzella”, sono solo alcuni degli esempi forse più tangibili dell’impegno profuso  dall’Amministrazione  per assicurare ai cittadini di Ischia soluzioni ai loro  problemi  e qualità di servizi all’altezza di  un’ importante località turistica.
Nella consapevolezza che il nostro territorio, per vocazione naturale,  deve essere fruibile  non solo da chi  ha avuto il privilegio di nascere a Ischia  ma anche da chi ha scelto di visitarla o di viverci,  grandissima   attenzione è  stata dedicata all’estetica cittadina, alla manutenzione delle strade, mediante interventi di fioritura e rinverdimento delle aiuole, sostituzione e valorizzazione  dell’arredo urbano, prima in tutto il centro storico e poi con interventi che man mano stanno interessando anche le zone  residenziali e periferiche.
In questi anni è stato risolto quasi completamente il problema degli allagamenti delle strade, grazie a lavori di incanalamento e regimentazione delle acque meteoriche e fognarie in tutte le zone a valle, da Ischia Ponte alla zona Porto.
Tutto questo è stato possibile nonostante i vincoli pressanti del Patto di stabilità e della drammatica riduzione dei trasferimenti dallo Stato senza che sia aumentata di un solo punto la pressione fiscale sui cittadini di Ischia, in particolare  sui lavoratori e sugli anziani, categorie per le quali abbiamo, come amministratori, il dovere di profondere ogni sforzo.
Molto è stato fatto,  tanto resta ancora da fare. Dagli impianti di depurazione al completamento della rete fognaria,  dal settore dei trasporti marittimi  alla razionalizzazione dei trasporti  su strada,  dal recupero di fasce di mercato nel settore turistico alla promozione dell’immagine di Ischia in Italia e all’estero.
E la ricorrenza del Natale vuole essere solo l’occasione di un bilancio in itinere per una strada ancora lunga da percorrere insieme se,  nelle elezioni della prossima primavera,  i cittadini di Ischia vorranno onorarci ancora una volta  della loro fiducia, dalla quale, ne sono certo, sapremo trarre nuovi stimoli e rinnovato impegno per completare il cammino intrapreso nell’interesse di tutti.

Gli auguri che sento di porgerti sono gli stessi che formulo agli amici più cari: di trascorrere un Natale sereno con le persone a cui tieni di più!
Nonostante la difficile congiuntura economica e i timori di una crisi globale, grazie alla tenacia che la nostra gente ha sempre dimostrato  di avere nei momenti difficili,  sapremo lasciarci alle spalle i problemi di oggi  per guardare insieme  al futuro in  un’isola più accogliente, più unita,  più autentica.

Auguri!

Il  tuo Sindaco
Giuseppe Ferrandino

Commenta

You must be logged in to post a comment.

UA-17747172-1